Castello di Piovera
  • Il Castello
    • Storia
    • Staff
  • Visite
    • Calendario Visite e Eventi
    • Percorsi di Visita
  • Eventi e Attività
    • Attività ed Eventi
    • Calendario Visite ed Eventi
    • Escape Room
    • Trifulau: alla ricerca del tartufo nel parco del Castello
    • Bikastle: in bici al Castello
    • Gallery Eventi
  • Matrimoni e Location
    • Matrimoni
    • Eventi Aziendali e Privati
  • Ospitalità
  • Gift Card
  • Scuole
  • Blog
  • Contattaci
  • English
  • Fare clic per aprire il campo di ricerca Fare clic per aprire il campo di ricerca Cerca
  • Menu Menu

CONTATTACI

Per informazioni generali ed eventi privati:
e-mail: info@castellodipiovera.it
tel. 346.2341141

Per informazioni matrimoni:
e-mail: matrimonio@castellodipiovera.it
tel. 3515737174

Per visite, scuole ed eventi pubblici:
e-mail: didattica@castellodipiovera.it
tel. +39 346 2341 141

Ufficio aperto dal lunedì al venerdì dalle ore 9:30 alle 13:30 e dalle 14.30 alle 16.30.
Riceviamo SOLO su appuntamento.

DATI FISCALI E LEGALI

  • Associazione Culturale Castelpiovera
  • Via Balbi, 2
  • 15047 Alluvioni Piovera, fraz. Piovera (AL)
  • C.F./ P. IVA 02429780063
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e Condizioni

Partnership

  • –  Matrimonio.com
  • –  Bookingpiemonte.it
  • –  Castelli Aperti
  • –  ADSI (Ass. Dimore Storiche Italiane)
  • –  Touring Club
  • –  Comune di Alluvioni Piovera
  • –  Ministero Beni Culturali
  • –  Agriturist Alessandria
  • –  Alexala.it
© Castello di Piovera
  • Collegamento a Facebook
  • Collegamento a Instagram
  • Collegamento a Youtube
Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto

Questo sito web utilizza i cookie e tecnologie simili

Usa le opzioni di
Opt-out
del tuo browser per disabilitare i cookie.


Leggi la nostra Cookie Policy per saperne di più.


RifiutaImpostazioni CookieAccetta tutti
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe avere effetti sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA

PRENOTA LA TUA CACCIA AL TARTUFO

L’esperienza va prenotata minimo 48 ore prima della data di inizio

inviando una mail a info@castellodipiovera.it,

chiamando +39 3462341141, oppure +39 3313716546 (Salvatore)

Contact us for shooting or movie set:






    Check suites avalaibility:









      Echos

      Nell’ambito del Festival Internazionale di Musica, il Castello di Piovera annualmente ospita Echos – I Luoghi e la Musica, una rassegna ormai più che ventennale di concerti organizzati nei luoghi d’arte. Ogni anno Echos è una preziosa occasione per ascoltare dal vivo, in un luogo di grande atmosfera, musicisti classici di livello internazionale.

       

      Echos: concerto di musica classica con Olaf John Laneri

      Un momento del concerto di Olaf John Laneri per Echos 2018

       

       

       

      Fossili Moderni

      Ogni anno l’Associazione Culturale Castelpiovera e l’Associazione Culturale il Gufo, in collaborazione con il Comune e la Pro Loco di Piovera, organizzano negli spazi del Castello una mostra di arte contemporanea per la rassegna “Fossili Moderni”. L’evento si sviluppa ogni anno intorno ad una tematica differente a cui i diversi artisti sono chiamati ad ispirarsi, e le opere vengono collocate nei luoghi più congegnali al tema stesso: il parco, i granai, le cantine, il fossato…per offrire ai visitatori un’esperienza altamente suggestiva.

       

      Fossili Moderni - Terra Madre bellezza e tragedia

      L’edizione 2017 della rassegna Fossili Moderni: “Terra Madre bellezza e tragedia”.

       

      Dog Show

      Immancabile appuntamento settembrino, l’esposizione canina è un’occasione di divertimento per grandi e piccini con i loro amici a quattro zampe, siano essi meticci o con pedigree. I cani di tutte le razze, cuccioli, coppie, gruppi, veterani, Junior Handling e meticci possono cimentarsi in sfilate e percorsi.

      Alle gare si affiancano attività ricreative quali: battesimo della sella, pony games, ginnastica a cavallo, passeggiata con i pony, Vintage show, Esibizione Dog Dance, Dimostrazione Lure Coursing, Foto ricordo con il vostro cane, espositori a tema.

       

      Partecipanti all'esposizione canina 2017

      Un toccante momento dell’esposizione canina 2017.

       

       

      Agriculture Festival

      Ogni prima domenica di giugno il parco del Castello ospita la tradizionale Festa dell’Agricoltura del borgo di Piovera, che vede protagonisti la Mostra mercato di prodotti tipici agricoli e artigianali, il Raduno con sfilata di trattori d’epoca, il Trofeo di aratura dei campi, la Gara di tiro alla fune “uomo contro trattore”, e poi convegni a tema, attività e giochi per grandi e bambini.
      Tutto accompagnato da ottimi piatti della cucina tipica piemontese durante le Cene Contadine e il pranzo di Fienagione intrattenute dalla “Compagnia della Merenda”.

       

      Tiro alla fune uomo vs. trattore

      La tradizionale gara di tiro alla fune uomo vs. trattore.

       

      Fossili Moderni

      Ogni anno l’Associazione Culturale Castelpiovera e l’Associazione Culturale il Gufo, in collaborazione con il Comune e la Pro Loco di Piovera, organizzano negli spazi del Castello una mostra di arte contemporanea per la rassegna “Fossili Moderni”. L’evento si sviluppa ogni anno intorno ad una tematica differente a cui i diversi artisti sono chiamati ad ispirarsi, e le opere vengono collocate nei luoghi più congegnali al tema stesso: il parco, i granai, le cantine, il fossato…per offrire ai visitatori un’esperienza altamente suggestiva.

       

      Fossili Moderni - Terra Madre bellezza e tragedia

      L’edizione 2017 della rassegna Fossili Moderni: “Terra Madre bellezza e tragedia”.

       

      Esposizione Canina

      Immancabile appuntamento settembrino, l’esposizione canina è un’occasione di divertimento per grandi e piccini con i loro amici a quattro zampe, siano essi meticci o con pedigree. I cani di tutte le razze, cuccioli, coppie, gruppi, veterani, Junior Handling e meticci possono cimentarsi in sfilate e percorsi.

      Alle gare si affiancano attività ricreative quali: battesimo della sella, pony games, ginnastica a cavallo, passeggiata con i pony, Vintage show, Esibizione Dog Dance, Dimostrazione Lure Coursing, Foto ricordo con il vostro cane, espositori a tema.

       

      Partecipanti all'esposizione canina 2017

      Un toccante momento dell’esposizione canina 2017.

       

       

      Festival dell'agricoltura

      Ogni prima domenica di giugno il parco del Castello ospita la tradizionale Festa dell’Agricoltura del borgo di Piovera, che vede protagonisti la Mostra mercato di prodotti tipici agricoli e artigianali, il Raduno con sfilata di trattori d’epoca, il Trofeo di aratura dei campi, la Gara di tiro alla fune “uomo contro trattore”, e poi convegni a tema, attività e giochi per grandi e bambini.
      Tutto accompagnato da ottimi piatti della cucina tipica piemontese durante le Cene Contadine e il pranzo di Fienagione intrattenute dalla “Compagnia della Merenda”.

       

      Tiro alla fune uomo vs. trattore

      La tradizionale gara di tiro alla fune uomo vs. trattore.

       

      Echos. I Luoghi e la Musica

      Nell’ambito del Festival Internazionale di Musica, il Castello di Piovera annualmente ospita Echos – I Luoghi e la Musica, una rassegna ormai più che ventennale di concerti organizzati nei luoghi d’arte. Ogni anno Echos è una preziosa occasione per ascoltare dal vivo, in un luogo di grande atmosfera, musicisti classici di livello internazionale.

       

      Echos: concerto di musica classica con Olaf John Laneri

      Un momento del concerto di Olaf John Laneri per Echos 2018

       

       

       

      Vuoi valutare l'utilizzo del Castello come set per il tuo shooting o per una produzione cinematografica?

      Contattaci compilando il seguente modulo:

       






        Noleggia qui la tua bicicletta!

        Scrivi a info@castellodipiovera.it

        o mandaci un whatsapp al 346 23 41141

        Verifica la disponibilità di una delle nostre suite compilando questo modulo: