Calendar

< 2023 >
Novembre
Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom
Ottobre
Ottobre
1
  • “ANTROPOLOGIA CRIMINALE: da Cesare Lombroso al romanzo giallo”
    15:00 -18:00
    01/11/2023

    Il Castello di Piovera, in collaborazione con Arte Criminologica di Roberto Paparella e Esposizione Criminologica Nazionale di Maurizio Roccato, ospita nelle cantine del Castello la mostra “Antropologia criminale: da Cesare Lombroso al romanzo giallo”.

     

     

    ORARI : La mostra sarà visibile dalle ore 14:30 alle ore 18:00

    ┣━ ▶ Domenica 29 Ottobre 2023

    ┣━ ▶ Mercoledì 01 Novembre 2023

    ┣━ ▶ Sabato 4 Novembre 2023

    ┣━ ▶ Domenica 05 Novembre 2023

    ┣━ ▶ Sabato 11 Novembre 2023

    ┗━ ▶ Domenica 12 Novembre 2023

     

    COSTI

    Percorso “Tra Cultura e Natura” che comprende: Accesso al Parco e alla mostra nelle cantine espositive del Castello.

    ┣━ ▶ 8€ adulti

    ┗━ ▶ 4€ bambini (6-12 anni)

     

    Percorso “Viaggio nel Tempo” che comprende: Accesso al Parco, alle collezioni del Castello e alla mostra nelle cantine espositive del Castello.

    ┣━ ▶ 13€ adulti

    ┗━ ▶ 7€ bambini (6-12 anni)

     

    Percorso “Raccontami il Castello” che comprende: Accesso al Parco, alle collezioni del Castello, visita guidata e accesso alla mostra nelle cantine espositive del Castello.

    Durante questo percorso sarà possibile vedere le pubblicazioni originali di romanzi gialli all’interno della rivista Le domeniche del Corriere (1899-1930) e pubblicazioni di romanzi gialli della collezione I Libri Gialli (1934-1937) poi Il giallo Mondadori (1960-1964).

    ┣━ ▶ 15€ adulti

    ┗━ ▶ 8€ bambini (6-12 anni)

     

    Prenotazione consigliata. Visite guidate a numero chiuso. La visita alla mostra è autonoma senza la guida.

    Offerta non soggetta al diritto di recesso, ai sensi dell’art.59, comma I, lettera n del Dlgs. 206/2005 (Codice del Consumo). Possibilità di buono spendibile per altre iniziative.

    PREVENDITA BIGLIETTI

     

2
3
4
  • “ANTROPOLOGIA CRIMINALE: da Cesare Lombroso al romanzo giallo”
    15:00 -18:00
    04/11/2023

    Il Castello di Piovera, in collaborazione con Arte Criminologica di Roberto Paparella e Esposizione Criminologica Nazionale di Maurizio Roccato, ospita nelle cantine del Castello la mostra “Antropologia criminale: da Cesare Lombroso al romanzo giallo”.

     

    ORARI : La mostra sarà visibile dalle ore 14:30 alle ore 18:00

    ┣━ ▶ Domenica 29 Ottobre 2023

    ┣━ ▶ Mercoledì 01 Novembre 2023

    ┣━ ▶ Sabato 4 Novembre 2023

    ┣━ ▶ Domenica 05 Novembre 2023

    ┣━ ▶ Sabato 11 Novembre 2023

    ┗━ ▶ Domenica 12 Novembre 2023

     

    COSTI

    Percorso “Tra Cultura e Natura” che comprende: Accesso al Parco e alla mostra nelle cantine espositive del Castello.

    ┣━ ▶ 8€ adulti

    ┗━ ▶ 4€ bambini (6-12 anni)

     

    Percorso “Viaggio nel Tempo” che comprende: Accesso al Parco, alle collezioni del Castello e alla mostra nelle cantine espositive del Castello.

    ┣━ ▶ 13€ adulti

    ┗━ ▶ 7€ bambini (6-12 anni)

     

    Percorso “Raccontami il Castello” che comprende: Accesso al Parco, alle collezioni del Castello, visita guidata e accesso alla mostra nelle cantine espositive del Castello.

    Durante questo percorso sarà possibile vedere le pubblicazioni originali di romanzi gialli all’interno della rivista Le domeniche del Corriere (1899-1930) e pubblicazioni di romanzi gialli della collezione I Libri Gialli (1934-1937) poi Il giallo Mondadori (1960-1964).

    ┣━ ▶ 15€ adulti

    ┗━ ▶ 8€ bambini (6-12 anni)

     

    Prenotazione consigliata. Visite guidate a numero chiuso. La visita alla mostra è autonoma senza la guida.

    Offerta non soggetta al diritto di recesso, ai sensi dell’art.59, comma I, lettera n del Dlgs. 206/2005 (Codice del Consumo). Possibilità di buono spendibile per altre iniziative.

    PREVENDITA BIGLIETTI

     

     

  • Cena con delitto
    21:00 -23:00
    04/11/2023
    Il Relitto dell'Albachiara - Cena con Delitto

    Il Relitto dell’Albachiara. Cena con delitto.

     

    Novembre 1925, personaggi di spicco della società vengono invitati ad una cena in Castello, questi sono i superstiti del relitto dell’Albachiara, nave affondata alcuni anni prima nel Mediterraneo. Tra questi personaggi si distinguono il grande Anton, uno dei maghi più famosi d’Europa, il capitano Nespoli, capitano della nave inabissata, e la vedova Ursula Schneider. Perchè sono stati invitati al Castello? Ma soprattutto da chi? Finalmente durante questa cena verrà fatta luce sulla vicenda che portò alla dipartita della nave.

    Un’esperienza da condividere con gli amici e i familiari, sarete stuzzicati da simpatici enigmi da risolvere a tavola e dagli intriganti personaggi messi in scena dalla compagnia Doppio Esclamativo di Alessandria. I protagonisti della storia saranno proprio i partecipanti alla cena, che a seconda delle scelte prese durante la partita, influenzeranno i passaggi della storia, creando una trama personalizzata con un finale aperto a molteplici scenari.
    In un’atmosfera degna di una storia di Poirot, vi sentirete parte della scena e attivi all’interno della vicenda. I nostri attori vi coinvolgeranno in un gioco di gruppo dove intuizione, logica e fiuto da detective saranno fondamentali per poter “sopravvivere” alla serata e vincere la partita. Che ne dite di provare? Mal che vi vada, finirete nel menù!

     

    • QUANDO:

    04 NOVEMBRE 2023 alle ore 21:00

    • MENÙ:

    Antipasto: Sformatino di zucca con fonduta al Roccaverano

    Primo: Risotto carnaroli alle pere con croccante di San Daniele

    Secondo: Fesa di tacchino al forno con uvetta, pinoli e salsa al Gavi

    Dolce: Cremoso alla nocciola

    Vino, acqua, caffè inclusi.

     

    • COSTI:

    Costo 75€ a persona, età minima 14 anni.

    PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA

     

    • DRESS CODE:

    Abbigliamento anni ’20 consigliato.

     

     

5
  • “ANTROPOLOGIA CRIMINALE: da Cesare Lombroso al romanzo giallo”
    15:00 -18:00
    05/11/2023

    Il Castello di Piovera, in collaborazione con Arte Criminologica di Roberto Paparella e Esposizione Criminologica Nazionale di Maurizio Roccato, ospita nelle cantine del Castello la mostra “Antropologia criminale: da Cesare Lombroso al romanzo giallo”.

     

     

    ORARI : La mostra sarà visibile dalle ore 14:30 alle ore 18:00

    ┣━ ▶ Domenica 29 Ottobre 2023

    ┣━ ▶ Mercoledì 01 Novembre 2023

    ┣━ ▶ Sabato 4 Novembre 2023

    ┣━ ▶ Domenica 05 Novembre 2023

    ┣━ ▶ Sabato 11 Novembre 2023

    ┗━ ▶ Domenica 12 Novembre 2023

     

    COSTI

    Percorso “Tra Cultura e Natura” che comprende: Accesso al Parco e alla mostra nelle cantine espositive del Castello.

    ┣━ ▶ 8€ adulti

    ┗━ ▶ 4€ bambini (6-12 anni)

     

    Percorso “Viaggio nel Tempo” che comprende: Accesso al Parco, alle collezioni del Castello e alla mostra nelle cantine espositive del Castello.

    ┣━ ▶ 13€ adulti

    ┗━ ▶ 7€ bambini (6-12 anni)

     

    Percorso “Raccontami il Castello” che comprende: Accesso al Parco, alle collezioni del Castello, visita guidata e accesso alla mostra nelle cantine espositive del Castello.

    Durante questo percorso sarà possibile vedere le pubblicazioni originali di romanzi gialli all’interno della rivista Le domeniche del Corriere (1899-1930) e pubblicazioni di romanzi gialli della collezione I Libri Gialli (1934-1937) poi Il giallo Mondadori (1960-1964).

    ┣━ ▶ 15€ adulti

    ┗━ ▶ 8€ bambini (6-12 anni)

     

    Prenotazione consigliata. Visite guidate a numero chiuso. La visita alla mostra è autonoma senza la guida.

    Offerta non soggetta al diritto di recesso, ai sensi dell’art.59, comma I, lettera n del Dlgs. 206/2005 (Codice del Consumo). Possibilità di buono spendibile per altre iniziative.

    PREVENDITA BIGLIETTI

     

6
7
8
9
10
11
  • “ANTROPOLOGIA CRIMINALE: da Cesare Lombroso al romanzo giallo”
    15:00 -18:00
    11/11/2023

    Il Castello di Piovera, in collaborazione con Arte Criminologica di Roberto Paparella e Esposizione Criminologica Nazionale di Maurizio Roccato, ospita nelle cantine del Castello la mostra “Antropologia criminale: da Cesare Lombroso al romanzo giallo”.

    ORARI : La mostra sarà visibile dalle ore 14:30 alle ore 18:00

    ┣━ ▶ Domenica 29 Ottobre 2023

    ┣━ ▶ Mercoledì 01 Novembre 2023

    ┣━ ▶ Sabato 4 Novembre 2023

    ┣━ ▶ Domenica 05 Novembre 2023

    ┣━ ▶ Sabato 11 Novembre 2023

    ┗━ ▶ Domenica 12 Novembre 2023

     

    COSTI

    Percorso “Tra Cultura e Natura” che comprende: Accesso al Parco e alla mostra nelle cantine espositive del Castello.

    ┣━ ▶ 8€ adulti

    ┗━ ▶ 4€ bambini (6-12 anni)

     

    Percorso “Viaggio nel Tempo” che comprende: Accesso al Parco, alle collezioni del Castello e alla mostra nelle cantine espositive del Castello.

    ┣━ ▶ 13€ adulti

    ┗━ ▶ 7€ bambini (6-12 anni)

     

    Percorso “Raccontami il Castello” che comprende: Accesso al Parco, alle collezioni del Castello, visita guidata e accesso alla mostra nelle cantine espositive del Castello.

    Durante questo percorso sarà possibile vedere le pubblicazioni originali di romanzi gialli all’interno della rivista Le domeniche del Corriere (1899-1930) e pubblicazioni di romanzi gialli della collezione I Libri Gialli (1934-1937) poi Il giallo Mondadori (1960-1964).

    ┣━ ▶ 15€ adulti

    ┗━ ▶ 8€ bambini (6-12 anni)

     

    Prenotazione consigliata. Visite guidate a numero chiuso. La visita alla mostra è autonoma senza la guida.

    Offerta non soggetta al diritto di recesso, ai sensi dell’art.59, comma I, lettera n del Dlgs. 206/2005 (Codice del Consumo). Possibilità di buono spendibile per altre iniziative.

    PREVENDITA BIGLIETTI

     

  • Arthur Conan Doyle: da Sherlock Holmes allo spiritismo
    21:00 -23:00
    11/11/2023
    Arthur Conan-Doyle dallo spiritismo a Sherlock Holmes
    Jennifer Radulovic – storica, saggista e divulgatrice – vi condurrà in un viaggio eccezionale attraverso l’Età Vittoriana per narrarvi vita e opere di Arthur Conan Doyle, lo scrittore scozzese noto per il suo più celebre personaggio: Sherlock Holmes. Ma Arthr Conan Doyle è stato anche medico, giornalista, scrittore di horror, gotico e fantascienza e soprattutto spiritista convinto. Un’esperienza unica per ripercorrere la figura controversa di questo scrittore in una narrazione-spettacolo condotta nella splendida cornice del Castello di Piovera, a due passi da Alessandria.
    COS’È
    Narrazione-spettacolo accompagnata da un’appassionante Gallery di immagini e documenti d’epoca. In conclusione dell’evento si farà una passeggiata notturna a lume di candela nel parco del Castello.
    COME PARTECIPARE
    Per partecipare occorre prenotarsi e versare anticipatamente la quota di partecipazione di €14,00 a persona. È possibile versare attraverso a persona. È possibile versare attraverso PayPal, Bonifico bancario o Satispay. L’evento è disponibile inoltre su EventBrite a cui sarà applicata una commissione della piattaforma di oltre €2,00 a persona.
    INFO E PRENOTAZIONI: tel. 392 34 26 885 – info@jenniferradulovic.com oppure eventijennifer@gmail.com – www.jenniferradulovic.com
    L’evento si terrà al chiuso in una sala attrezzata. Per la passeggiata notturna finale a lume di candela, candele e flambeaux saranno consegnati in loco dallo staff.
    È un evento adatto dai 12 anni in su.
    POLITICA DI RIMBORSO
    I biglietti acquistati saranno rimborsati SOLO in caso di annullamento da parte dell’organizzatore.
12
  • “ANTROPOLOGIA CRIMINALE: da Cesare Lombroso al romanzo giallo”
    15:00 -18:00
    12/11/2023

    Il Castello di Piovera, in collaborazione con Arte Criminologica di Roberto Paparella e Esposizione Criminologica Nazionale di Maurizio Roccato, ospita nelle cantine del Castello la mostra “Antropologia criminale: da Cesare Lombroso al romanzo giallo”.

     

     

    ORARI : La mostra sarà visibile dalle ore 14:30 alle ore 18:00┣━ ▶ Domenica 29 Ottobre 2023

    ┣━ ▶ Mercoledì 01 Novembre 2023

    ┣━ ▶ Sabato 4 Novembre 2023

    ┣━ ▶ Domenica 05 Novembre 2023

    ┣━ ▶ Sabato 11 Novembre 2023

    ┗━ ▶ Domenica 12 Novembre 2023

     

    COSTI

    Percorso “Tra Cultura e Natura” che comprende: Accesso al Parco e alla mostra nelle cantine espositive del Castello.

    ┣━ ▶ 8€ adulti

    ┗━ ▶ 4€ bambini (6-12 anni)

     

    Percorso “Viaggio nel Tempo” che comprende: Accesso al Parco, alle collezioni del Castello e alla mostra nelle cantine espositive del Castello.

    ┣━ ▶ 13€ adulti

    ┗━ ▶ 7€ bambini (6-12 anni)

     

    Percorso “Raccontami il Castello” che comprende: Accesso al Parco, alle collezioni del Castello, visita guidata e accesso alla mostra nelle cantine espositive del Castello.

    Durante questo percorso sarà possibile vedere le pubblicazioni originali di romanzi gialli all’interno della rivista Le domeniche del Corriere (1899-1930) e pubblicazioni di romanzi gialli della collezione I Libri Gialli (1934-1937) poi Il giallo Mondadori (1960-1964).

    ┣━ ▶ 15€ adulti

    ┗━ ▶ 8€ bambini (6-12 anni)

     

    Prenotazione consigliata. Visite guidate a numero chiuso. La visita alla mostra è autonoma senza la guida.

    Offerta non soggetta al diritto di recesso, ai sensi dell’art.59, comma I, lettera n del Dlgs. 206/2005 (Codice del Consumo). Possibilità di buono spendibile per altre iniziative.

    PREVENDITA BIGLIETTI

     

13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
Dicembre
Dicembre
Dicembre