View the calendar and find out all our events dates
Contact the Piovera Castle staff and ask for information about the activity you are interested in!
Browse the past years events photo album
Private and corporate events:
e-mail: info@castellodipiovera.it
phone: +39 346 2341 141
Weddings:
e-mail: matrimonio@castellodipiovera.it
tel. +39 351 5737 174
Visits, public events and schools:
e-mail: didattica@castellodipiovera.it
phone: +39 346 2341 141
Office open from Monday to Friday from 9:30 a.m. to 1:30 p.m. and from 2:30 p.m. to 4.30 p.m.
This web site uses cookies and other tecnologies
Use your browser's Opt-out options to disable cookies.
Read our Cookie Policy to learn more.
RejectCookie SettingAccept allL’esperienza va prenotata minimo 48 ore prima della data di inizio
inviando una mail a info@castellodipiovera.it,
chiamando +39 3462341141, oppure +39 3313716546 (Salvatore)
Nell’ambito del Festival Internazionale di Musica, il Castello di Piovera annualmente ospita Echos – I Luoghi e la Musica, una rassegna ormai più che ventennale di concerti organizzati nei luoghi d’arte. Ogni anno Echos è una preziosa occasione per ascoltare dal vivo, in un luogo di grande atmosfera, musicisti classici di livello internazionale.
Un momento del concerto di Olaf John Laneri per Echos 2018
Ogni anno l’Associazione Culturale Castelpiovera e l’Associazione Culturale il Gufo, in collaborazione con il Comune e la Pro Loco di Piovera, organizzano negli spazi del Castello una mostra di arte contemporanea per la rassegna “Fossili Moderni”. L’evento si sviluppa ogni anno intorno ad una tematica differente a cui i diversi artisti sono chiamati ad ispirarsi, e le opere vengono collocate nei luoghi più congegnali al tema stesso: il parco, i granai, le cantine, il fossato…per offrire ai visitatori un’esperienza altamente suggestiva.
L’edizione 2017 della rassegna Fossili Moderni: “Terra Madre bellezza e tragedia”.
Immancabile appuntamento settembrino, l’esposizione canina è un’occasione di divertimento per grandi e piccini con i loro amici a quattro zampe, siano essi meticci o con pedigree. I cani di tutte le razze, cuccioli, coppie, gruppi, veterani, Junior Handling e meticci possono cimentarsi in sfilate e percorsi.
Alle gare si affiancano attività ricreative quali: battesimo della sella, pony games, ginnastica a cavallo, passeggiata con i pony, Vintage show, Esibizione Dog Dance, Dimostrazione Lure Coursing, Foto ricordo con il vostro cane, espositori a tema.
Un toccante momento dell’esposizione canina 2017.
Ogni prima domenica di giugno il parco del Castello ospita la tradizionale Festa dell’Agricoltura del borgo di Piovera, che vede protagonisti la Mostra mercato di prodotti tipici agricoli e artigianali, il Raduno con sfilata di trattori d’epoca, il Trofeo di aratura dei campi, la Gara di tiro alla fune “uomo contro trattore”, e poi convegni a tema, attività e giochi per grandi e bambini.
Tutto accompagnato da ottimi piatti della cucina tipica piemontese durante le Cene Contadine e il pranzo di Fienagione intrattenute dalla “Compagnia della Merenda”.
La tradizionale gara di tiro alla fune uomo vs. trattore.
Ogni anno l’Associazione Culturale Castelpiovera e l’Associazione Culturale il Gufo, in collaborazione con il Comune e la Pro Loco di Piovera, organizzano negli spazi del Castello una mostra di arte contemporanea per la rassegna “Fossili Moderni”. L’evento si sviluppa ogni anno intorno ad una tematica differente a cui i diversi artisti sono chiamati ad ispirarsi, e le opere vengono collocate nei luoghi più congegnali al tema stesso: il parco, i granai, le cantine, il fossato…per offrire ai visitatori un’esperienza altamente suggestiva.
L’edizione 2017 della rassegna Fossili Moderni: “Terra Madre bellezza e tragedia”.
Immancabile appuntamento settembrino, l’esposizione canina è un’occasione di divertimento per grandi e piccini con i loro amici a quattro zampe, siano essi meticci o con pedigree. I cani di tutte le razze, cuccioli, coppie, gruppi, veterani, Junior Handling e meticci possono cimentarsi in sfilate e percorsi.
Alle gare si affiancano attività ricreative quali: battesimo della sella, pony games, ginnastica a cavallo, passeggiata con i pony, Vintage show, Esibizione Dog Dance, Dimostrazione Lure Coursing, Foto ricordo con il vostro cane, espositori a tema.
Un toccante momento dell’esposizione canina 2017.
Ogni prima domenica di giugno il parco del Castello ospita la tradizionale Festa dell’Agricoltura del borgo di Piovera, che vede protagonisti la Mostra mercato di prodotti tipici agricoli e artigianali, il Raduno con sfilata di trattori d’epoca, il Trofeo di aratura dei campi, la Gara di tiro alla fune “uomo contro trattore”, e poi convegni a tema, attività e giochi per grandi e bambini.
Tutto accompagnato da ottimi piatti della cucina tipica piemontese durante le Cene Contadine e il pranzo di Fienagione intrattenute dalla “Compagnia della Merenda”.
La tradizionale gara di tiro alla fune uomo vs. trattore.
Nell’ambito del Festival Internazionale di Musica, il Castello di Piovera annualmente ospita Echos – I Luoghi e la Musica, una rassegna ormai più che ventennale di concerti organizzati nei luoghi d’arte. Ogni anno Echos è una preziosa occasione per ascoltare dal vivo, in un luogo di grande atmosfera, musicisti classici di livello internazionale.
Un momento del concerto di Olaf John Laneri per Echos 2018