Visita il Castello: i 3 Percorsi di visita

Percorsi di visita

history art nature in Piedmont

VISIT PATHS

Every castle has its wonders

“Cold blows of energy that do not correspond to drafts of air from closed windows.
‘Presences’ that reveal themselves with crunches, thuds, sounds, visions, that are not coming from the decline of the environment or the voracity of rodents.
Centuries of life that struggle to forget us.
Centuries of life we are not willing to forget…”

Path 1 – Between Culture and Nature

Un percorso di visita libera (senza guida) tra la rigogliosa natura del Parco e le tradizioni più antiche della tenuta agricola.
L’itinerario comprende: Parco biologico, Museo degli antichi mestieri, Padiglione delle radici, Sala delle carrozze e Antiche scuderie, Atelier del conte Niccolò Calvi di Bergolo, Cantine storiche.

It extends with an area of  20 hectares where over two hundred types of trees and the typical wild animals find an environmentally friendly.

It consists of thousands of tools and utensils that were used to manufacture everyday objects and to work in the fields.

The collection, created from Doctor Giuseppe Orsini and Niccolò Calvi di Bergolo, leaves the visitor amazed in observing the curious and surprising shapes that these natural sculptures offer.

The ancient shelter for carriages, buggies, chariots and horses today is a multifunctional exhibition space.

An ancient barn transformed into an artistic space where the Count creates his art and leads his workshops.

The ancient prisons in ‘700 were transformed into industrious cellars where the Wine of Piovera was aged.

Path 2 – Time Travel

E’ un percorso di visita libera (senza guida) che parte dall’area al piano terra del Castello dedicata all’antico tenimento agricolo e prosegue attraverso le collezioni dislocate su parte del primo piano e l’intero secondo piano della dimora. Il Castello di Piovera è custode della storia e della memoria del territorio. Come tale, si è trasformato nei secoli in un grande “forziere” di tesori preziosi. Che siano oggetti lasciati dai marchesi Balbi o collezionati dalla famiglia Calvi di Bergolo (attuali proprietari), sarete letteralmente catapultati in un viaggio negli infiniti mondi della creatività di Madre Natura o dell’essere umano, dai fossili alle invenzioni moderne, dalla musica a leggendarie esplorazioni di terre sconosciute, fino agli attuali confini dell’arte contemporanea. La dimora cela fra le sue mura il portale di accesso verso altre dimensioni temporali: venite ad aprire questo varco e a scoprire ciò che ha cambiato il mondo e la vita dell’uomo per sempre.

Questo secondo percorso include l’accesso libero anche alle aree del primo percorso: le Cantine storiche, il Parco biologico, il Museo degli antichi mestieri, il Padiglione delle radici, la Sala delle carrozze e le Antiche scuderie, l’Atelier del conte Niccolò Calvi di Bergolo.

Path 3 – Tell me about the Castle

Il percorso comprende una visita guidata dal nostro staff che vi darà l’opportunità scoprire la storia del Castello attraverso il piano terra e il primo piano (o piano nobile) con salita finale alla torre: partendo dalle antiche cucine e dagli ambienti di servizio, vi inoltrerete tra le innumerevoli stanze della dimora fino alle raffinate camere da letto e ai saloni di rappresentanza più sontuosi. Tra arredi, decorazioni, oggetti, costumi d’epoca e tante curiosità, vivrete in prima persona l’eco di grandi fatti e personaggi storici, dai Visconti a Napoleone, che qui a Piovera si sono intrecciati nel corso dei secoli alla vita quotidiana di antichi feudatari e nobili famiglie, quali i marchesi Balbi di Genova, fino agli attuali proprietari, i conti Calvi di Bergolo.

Questo terzo percorso include anche i precedenti, cioè la visita libera (senza guida) di tutti gli altri spazi interni ed esterni tra suggestioni culturali e naturalistiche di sorprendente ricchezza: le collezioni del Castello tra primo e secondo piano, le Cantine storiche, il Parco biologico, il Museo degli antichi mestieri, il Padiglione delle radici, la Sala delle carrozze e le Antiche scuderie, l’Atelier del conte Niccolò Calvi di Bergolo.

Contact the Castle staff

Would you like to ask information about the visits to Piovera Castle? Fill out the form below indicating your request (please check that you have correctly entered the e-mail address):

Percorsi esperienziali all'interno del Castello